DIVERSITY & INCLUSION

Cosa significa D&I?

Tu e io non siamo così diversi da questo fiore.

Ognuno di noi è come un fiore, unico.  Siamo il risultato delle nostre esperienze di vita che ci rendono meravigliosamente diversi.

FACCIAMO EMERGERE IL TUO TALENTO

In Chiesi, riconosciamo che la diversità aggiunge valore ai nostri team. Siamo convinti che le prospettive offerte dalle esperienze altrui ci arricchiscano.

Proprio per questo, ogni persona gioca un ruolo unico ed essenziale nella costruzione di un ambiente di lavoro positivo, dove ognuno veda riconosciuto il proprio valore.

Le persone dei nostri team sono supportate ogni giorno nell’essere libere di esprimere sé stesse, coltivare i propri talenti e raggiungere il loro massimo potenziale.

 

VALORIZZIAMO LA TUA UNICITÀ

Siamo convinti che la tua unicità contribuisca alla nostra diversità. Rispettando le caratteristiche uniche di ognuno e ascoltando con curiosità, creiamo un luogo di lavoro positivo e sicuro dove tutti si sentono rispettati, accettati, supportati e valorizzati. Questo è il nostro impegno quotidiano per rendere Chiesi “the place to be yourself”.

Riteniamo che la diversità costituisca un valore fondamentale per il team. Siamo convinti che ogni persona contribuisca in modo essenziale alla creazione di un ambiente di lavoro inclusivo, in cui ciascuno si senta ascoltato, rispettato e valorizzato.

COME VIVIAMO LA D&I

In Chiesi siamo impegnati a promuovere l’inclusività in tutte le sue forme, valorizzando le molteplici caratteristiche personali che rendono ogni individuo unico: dall’etnia, al genere, all’orientamento sessuale, all’identità di genere, allo status socio-economico, all’età, alle abilità fisiche, alle convinzioni religiose e politiche, alla mentalità, alla neurodiversità e allo stile di vita, così come altre diversità invisibili.

Accogliendo e valorizzando i punti di forza di ciascuno, costruiamo un ambiente “human centered” che non solo accoglie le diverse esperienze e background, ma incoraggia anche l’espressione personale e l’innovazione.

RISULTATI E IMPATTI

LE NOSTRE PERSONE

CANs

IL NOSTRO VIAGGIO: LE TAPPE FONDAMENTALI

In Chiesi siamo in viaggio verso la creazione di un luogo inclusivo.
Siamo impegnati a raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per avanzare lungo questo percorso:

Questi obiettivi rappresentano aspirazioni a livello globale. La nostra sede negli Stati Uniti si impegna a creare un ambiente professionale accogliente, in cui ogni collaboratore possa sentirsi libero di esprimere la propria autenticità e vivere un forte senso di inclusione. Nel perseguire questo intento, operiamo nel pieno rispetto delle leggi vigenti, il che significa che non discriminiamo in base a razza, sesso, etnia o qualsiasi altra caratteristica legalmente tutelata. Gli obiettivi non sono quote né riserve: non attribuiamo preferenze a membri di alcun gruppo. Le opportunità di impiego e di crescita professionale si basano esclusivamente sul merito.