Patients Advocacy Intern

Data:  18 set 2025
Dipartimento:  Medical Affairs
Business Area:  Mktg, Market Access, Bus. Excellence & Med. Affair
Tipo Lavoro:  Stage
Tipologia Contratto:  Tempo determinato
Località: 

Parma, IT

Chi siamo

Chiesi Italia, filiale italiana del Gruppo Chiesi con sede a Parma, è da sempre impegnata nelle attività di informazione medico-scientifica, commercializzazione e distribuzione dei prodotti Chiesi sul territorio italiano. La visione, le competenze e l’impegno per migliorare la salute e la qualità di vita di pazienti e caregiver si concretizzano grazie al lavoro quotidiano di più di 500 persone, tra dipendenti impiegati nella sede di Parma e dipendenti che operano sul territorio per fornire il più elevato supporto scientifico alla classe medica e al farmacista, operando in maniera responsabile e dando un contributo sostenibile alla società. Tre i pilastri sui cui si basa l’impegno verso i pazienti: AIR è sinonimo di soluzioni terapeutiche e servizi dedicati all’area respiratoria, dalla neonatologia alla cura delle malattie dell’adulto. RARE si concentra sul trattamento di pazienti con malattie rare e ultra-rare, mentre CARE unisce prodotti e servizi a supporto delle cure specialistiche e prodotti per la cura ed il benessere della persona fornite da professionisti sanitari.

Siamo orgogliosi di far parte del Gruppo Chiesi, dal 2018 Società Benefit, tenuta per legge a considerare l’impatto delle sue decisioni su dipendenti, clienti, fornitori, comunità e ambiente, promuovendo un modo diverso di fare business che abbia un impatto positivo sulla natura e sulla società. Dal 2019 è il più grande gruppo farmaceutico internazionale certificato B Corp, un movimento globale che vede il business come una forza di impatto positivo.

 

Chi stiamo cercando 

Scopo

Il ruolo di stagista nel dipartimento di Patient Advocacy, all'interno del Medical Affairs di Chiesi Italy è caratterizzato da una serie di elementi che lo rendono particolarmente stimolante:
•    Interazione con molteplici stakeholder: pazienti, caregiver, associazioni di pazienti, clinici, istituzioni sanitarie e team aziendali interni. Ognuno porta prospettive, bisogni e linguaggi differenti che richiedono sensibilità, capacità di ascolto e mediazione.
•    Contesto regolatorio e compliance: l’attività di Patient Advocacy si svolge in un settore altamente regolamentato, dove è necessario conciliare trasparenza, etica e normative con la volontà di dare voce ai bisogni dei pazienti.
•    Gestione di temi complessi e sensibili: le attività possono riguardare argomenti ad alto impatto emotivo e sociale, legati alla qualità di vita, all’accesso alle cure e alla ricerca clinica. Serve equilibrio tra empatia e professionalità.
•    Visione strategica e impatto a lungo termine: i progetti di advocacy non hanno sempre risultati immediati; richiedono capacità di inserirsi in un percorso di medio-lungo termine, contribuendo a iniziative che possono incidere su politiche sanitarie, programmi educativi o processi di ricerca clinica.
•    Trasversalità interna: il ruolo implica il coordinamento con molte funzioni aziendali (Communication, Medical Affairs, Market Access, Public Affairs e Marketing, ecc.), il che richiede flessibilità, spirito collaborativo e capacità di comprendere linguaggi tecnico-scientifici diversi. 
•    Innovazione e adattabilità: la Patient Advocacy è un’area in rapida evoluzione, dove emergono continuamente nuovi modelli di coinvolgimento dei pazienti, strumenti digitali e approcci di co-creazione. La persona che ne farà parte dovrà essere pronta/o a sperimentare e ad adattarsi.

Responsabilità principali

  • Promozione del coinvolgimento del paziente nei percorsi di cura (Patient Engagement) e di Advocacy nelle tre aree terapeutiche di Chiesi Italia: AIR, CARE, RARE
  • Partecipazione alla progettazione di ricerche sia di natura qualitativa che quantitativi volte ad esplorare e comprendere i bisogni insoddisfatti dei pazienti e dei loro caregiver.
  • Fornire competenze base e operative sui temi di Patient Empowerment, Patient Engagement nel perimetro della Patient Advocacy
  • Letture e materiali formativi (es. linee guida, pubblicazioni, toolkit)
  • Training sulle patologie, prodotti, SOP, Codice deontologico Farmindustria, Codice del farmaco 219, privacy policy
  • Collaborazione alla mappatura di iniziative di Empowerment/Engagement/Patient Journey
  • Supporto alla raccolta di bisogni dei pazienti (questionari, interviste o focus group)
  • Stesura di documenti base (report, sintesi di riunioni, bozza di comunicazioni interne ed esterne)

Titolo di studio

Laurea in discipline scientifiche (Farmacia, CTF, Biologia o equivalente)

Lingue

Buon livello di inglese scritto e parlato

Soft Skills

  • Apprendimento continuo
  • Proattività
  • Intelligenza emotiva e sociale
  • Orientamento al risultato

Cosa offriamo 

Entreresti a far parte di un ambiente dinamico, in rapida crescita, stimolante e amichevole.

In Chiesi crediamo fermamente che le nostre persone siano il nostro bene più prezioso, ecco perché investiamo in formazione continua, apprendimento e sviluppo. Ci impegniamo a promuovere e soddisfare continuamente le esigenze di sviluppo, prestando particolare attenzione alla qualità del nostro ambiente di lavoro e al benessere collettivo.

Vogliamo che le nostre persone vengano al lavoro felici ogni giorno e sappiamo quanto sia importante trovare il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata per poter dare il meglio di sé. Per questo offriamo un approccio di lavoro flessibile, smart working, supporto nel processo di trasferimento, servizio di assistenza fiscale e molti altri servizi per la cura delle persone.

Ci impegniamo ad abbracciare la diversità, l'inclusione e le pari opportunità. che portano arricchimento nel nostro quotidiano.

SCOPRI TUTTE LE NOSTRE POSIZIONI APERTE